Ricordate le balie? Si occupavano dei neonati nelle famiglie altolocate. Oggi non esistono più ma donare il proprio latte rappresenta una delle più alte forme di generosità.
Categoria: Lifestyle
L’allattamento ricopre un ruolo fondamentale nel processo di formazione del legame mamma-neonato gettando le basi per lo sviluppo sociale ed emotivo del bambino che usufruirà del senso di protezione acquisito nei primi mesi di vita. Ecco perché si parla di “bonding” ovvero “legame”.
L’arrivo dell’inverno rappresenta per molti il periodo più triste dell’anno risvegliando quella che viene definita “depressione invernale”. Alcuni rimedi naturali e l’utilizzo della luce possono però aiutarci a risolvere tale problema.
L’allattamento è un periodo meraviglioso che ogni mamma ha la possibilità di condividere con il proprio bambino. Il lavoro rappresenta spesso uno stop ma è assolutamente possibile continuare ad allattare pur tornando sul proprio posto di lavoro.
Viene definito come un disturbo molto diffuso tra i millennials e porta a evitare ogni situazione di felicità per evitare la tristezza che potrebbe sopraggiungere al termine di quel momento di gioia. Ma come si genera? Ed è possibile intervenire?
Una sensazione di formicolio, chiamata Risposta Autonoma del Meridiano Sensoriale, che aiuta a combattere l’ansia e concilia il sonno. Moda in voga su YouTube o terapia benefica?
Considerando che “il mattino ha l’oro in bocca” è sicuro che ci siano delle buone abitudine per iniziare al meglio il nuovo giorno e ottenere il massimo risultato dalle proprie azioni quotidiane.
Ogni anno trascorriamo le vacanze natalizie pensando a tutti i cambiamenti e i progetti per il nuovo anno. Piuttosto che procrastinare, gli obiettivi vanno “lavorati” e forse il turismo lento può aiutarci a raggiungere i nostri scopi.